27 gennaio: giorno della memoria…

“MEDITATE CHE QUESTO E’ STATO”

 

Il 27 Gennaio, giorno della liberazione di Auschwiz , è stato scelto nella maggior parte dei Paesi europei  come giornata dedicata al ricordo dell’Olocausto.

L’annientamento dell’uomo, il tentativo di cancellare un popolo dalla faccia della terra non devono avvenire mai più.

E’ un impegno che deve coinvolgere ogni essere umano, soprattutto coloro che hanno responsabilità educative.

Spetta alle scuole  riaffermare il primato dell’educazione, riprodurre i valori che hanno origine dalla cultura giudaico – cristiana: rispetto della persona umana e della vita; senso di responsabilità, di solidarietà, spirito di accoglienza e volontà di dialogo.

Dobbiamo essere pazienti e operosi costruttori di PACE.

Per non dimenticare quest`anno la nostra Scuola Secondaria di 1° grado ha organizzato un incontro di alcune classi con uno dei pochi testimoni ancora viventi (di anni 95) della prigionia di  tanti soldati italiani nei campi di concentramento tedeschi.

  Alla Scuola Primaria sono stati proiettati i film Anna Frank e Jona che visse nella balena.