Bisogni Educativi – Istituto Comprensivo Scuola dell'Infanzia Gambettola https://www.scuolegambettola.edu.it Sat, 17 Oct 2020 05:41:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.5.11 Modelli Inclusione e griglia di osservazione https://www.scuolegambettola.edu.it/modelli-inclusione-e-griglia-di-osservazione/ Fri, 16 Oct 2020 11:22:47 +0000 https://www.scuolegambettola.edu.it/?p=6558 MODELLO BES

MODELLO S_2

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Griglia di osservazione BES

]]>
Presentazione guida per insegnanti sui DSA https://www.scuolegambettola.edu.it/presentazione-guida-per-insegnanti-sui-dsa/ Fri, 08 Feb 2013 23:00:00 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/presentazione-guida-per-insegnanti-sui-dsa/ L’idea di fare una sorta di VADEMECUM sui DSA è nata quest’estate, dalla collaborazione tra due Funzioni Strumentali di due Istituti Comprensivi del territorio (San Mauro Pascoli e Gambettola) che da anni collaborano e si confrontano su questo variegato mondo, in continua evoluzione e cambiamento.

La Guida, scaturita dopo  un lungo lavoro congiunto di ricerca e studio, costituisce un valido aiuto e supporto, per tutti quegli insegnanti che hanno alunni DSA certificati in classe, per chi si trova a far fronte con una nuova certificazione o che già rileva indicatori di rischio, ed infine per tutti quegli insegnanti che vogliono formarsi sull’argomento.

Abbiamo volontariamente scelto di rendere questa Guida pratica, semplice e concreta, lasciando i termini tecnici e specialistici a tutta la letteratura che si può facilmente trovare su Internet o nelle riviste specializzate.

Questo è stato il motivo fondamentale che ci ha spinto a scrivere questa Guida: condividere e rendere fruibili tutte le informazioni sui DSA (normativa, percorso diagnostico, PDP, materiali didattici, didattica personalizzata, strumenti compensativi e dispensativi, servizi sul territorio, libri e video, ecc,), con chi deve affrontare tutti i giorni e sul campo queste fatiche, spesso solo, perché non più supportato, ormai da diversi anni,  dall’insegnante di sostegno.

 La Funzione Strumentale rimane sempre e comunque a disposizione per eventuali domande o richieste in itinere, ma soprattutto ben disposta a condividere suggerimenti o aggiunte da apporre alla Guida, che ogni anno sarà aggiornata alla luce delle nuove indicazioni, raccolte dagli insegnanti, pervenute dall’ASL, dalla Provincia e dal MIUR, e speriamo presto stampata (almeno una copia per ogni Plesso) da qualche Tipografia, oltre che inserita sul nostro SITO…

… Quando i saperi si uniscono nell’ottica di una progettualità, scaturiscono sempre grandi innovazioni….

                                                                         La Funzione Strumentale per i DSA

                                                                                Mondaini Alessandra

]]>