Progetti Scuola Primaria – Istituto Comprensivo Scuola dell'Infanzia Gambettola https://www.scuolegambettola.edu.it Tue, 30 Jul 2019 07:31:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.5.11 Progetti Scuola Primaria 2018/19 https://www.scuolegambettola.edu.it/progetti-scuola-primaria-2018-19/ Sat, 29 Dec 2018 12:19:54 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/?p=5154 CUNTI DELLA CARTA PER CARTE DI CUNTI

OBIETTIVO GENERALE: Si prende in analisi il libro come strumento per la conoscenza dei suoi contenuti principali

OBIETTIVO SPECIFICO: Costruzione di un libro nelle sue varie fasi: Acquisizione e comprensione della struttura nei suoi componenti simbolici che compongono storie contenutistiche proposte da “Propper”

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: classi IV^B,C,D,E,F

REFERENTE:  VALZANIA GIUSEPPE

Cunti di Carta

IL RE TIRANNO

OBIETTIVO GENERALE: Il teatro: drammatizzazione sulla consapevolezza del proprio corpo legato al movimento in una espressione coinvolgente quale può essere il teatro (fantasia e creatività)

OBIETTIVO SPECIFICO: Il valore del sè all’interno del gruppo: confronti e presa di coscienza delle diversità. Realizzazione di atti recitativi che fanno parte della fiaba teatrale (improvvisazione

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: IV B, C

REFERENTI: TASSINARI GIANLUCA-VALZANIA GIUSEPPE

Il re tiranno

 

PROGETTO BLU

 

OBIETTIVO GENERALE: Migliorare l’apprendimento, l’inserimento scolastico di alunni affetti da autismo attraverso la metodologia aba

OBIETTIVO SPECIFICO: Intervenire a livello educativo specializzato che ha lo scopo di promuovere e migliorare comportamenti significativi per ridurre i comportamenti problema

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: Formazione per ins. di sostegno e docenti curricolari con bimbi con autismo

REFERENTE:  MONDAINI ALESSANDRA

Progetto blu

IMPARO CON ME

 

OBIETTIVO GENERALE:  Continuità fra ultimo anno infanzia e primo anno primaria: prevenzione psicomotoria funzionale

OBIETTIVO SPECIFICO:  Facilitare l’acquisizione di discipline (ad es: matematica) attraverso lo schema corporeo

CLASSI GRUPPI COINVOLTI:  Bimbi di 5 anni scuola Infanzia – alunni di scuola Primaria-Insegnanti di sostegno e curricolari interessati

REFERENTE:  MONDAINI ALESSANDRA

Imparo da me

 

CON LE MANI IN PASTA

OBIETTIVO GENERALE: Intervenire con progetti che hanno come contenuto attività pratiche come ad es. la manipolazione e miscugli di vari elementi:

– con la farina + acqua = manipolazioni e consistenza percettiva della quantità di acqua

OBIETTIVO SPECIFICO:  Acquisizione di procedimenti logici per ottenere miscele di varie farine con altri ingredienti per ottenere un prodotto finale commestibile (es: biscotti, torte alla frutta, ecc). Acquisizione di competenze scientifiche e tecnologiche

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: Alunni diversamente abili e alcuni compagni

REFERENTE: MONDAINI ALESSANDRA

Con le mani in pasta

VOCI D’inCANTO

OBIETTIVO GENERALE: Educare alla pratica corale di gruppo e approfondire la conoscenza delle proprie vocalità

OBIETTIVO SPECIFICO: Imparare a respirare correttamente con l’emissione adeguata della voce nei suoi vocalizzi. Capacità di gestire la sfera emotiva. Acquisizione della tecnica vocale con la consapevolezza di avere nel momento attivo attenzione e concentrazione

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: classi IV B, V C,D,E

REFERENTE: FRANCHINI PAOLA

Voci d’incanto

 

COORDINAMENTO PROGETTI ALUNNI H E DOCENTI DI SOSTEGNO

OBIETTIVO GENERALE: Coordinamento dei vari progetti delle Funzioni Strumentali che si interessano di portare avanti attività per alunni diversamente abili

OBIETTIVO SPECIFICO: Organizzazione di modelli e moduli necessari per la scuola infanzia e primaria riguardanti alunni diversamente abili. Rapporti con comuni, cooperative che gestiscono le figure degli educatori.

REFERENTE: MONDAINI ALESSANDRA

 

27X1=1 ALLA SCOPERTA DELL’UNIONE EUROPEA ARTE..MUSICA…STORIE…UNITI E DIRITTI

OBIETTIVO GENERALE: Favorire e promuovere una maggiore consapevolezza dell’essere cittadini Europei

OBIETTIVO SPECIFICO: Conoscere i principi fondamentali della costituzione della Repubblica Italiana. Conoscere i valori Europei che legano i vari stati membri riaffermati nella carta dei Diritti fondamentali della UE. Riconoscere i propri diritti e le proprie responsabilità per favorire una convivenza europea in una società sempre più multiculturale nel rispetto della democrazie e dell’uguaglianza

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: Tutte le classi quarte e quinte

REFERENTE: MORETTI MARIA LAURA

28X1

 

MOVIMENTO E GIOCO

OBIETTIVO GENERALE: Consapevolezza di se attraverso l’osservazione del proprio schema corporeo nel gioco e nel movimento

OBIETTIVO SPECIFICO: Padronanza del movimento percettivo adattato nello spazio e nel tempo (conoscere tutte le parti del corpo)

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: Tutte le classi I^ di scuola Primaria

REFERENTE: MARTINI EMANUELA

Movimento e gioco

ALLA SALUTE!  (EDUCAZIONE ALIMENTARE E SPORT)

OBIETTIVO GENERALE: Progetto alimentare per la comprensione della qualità degli alimenti.

OBIETTIVO SPECIFICO: Presa di coscienza di alimenti che danno al corpo energia e salute. Analisi e confronti sul rapporto alimento-nutrizione. Capacità di imparare a mangiare in modo sano e corretto per mantenere un buon stato di salute.

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: IV B, V A,B,C,D,E

REFERENTE: MILANO LILLI

Alla salute

MUSICA E TRADIZIONI

 

OBIETTIVO GENERALE: Conoscere varie culture musicali attraverso esperienze pratiche di esecuzione con voce e strumenti

OBIETTIVO SPECIFICO: Conoscere parametri dell’esperienza musicale: altezza, intensità, timbro e durata del suono. Sviluppare il senso del ritmo nell’interpretazione di brani vocali e strumentali

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: classi II^A,B,C,D,E

REFERENTE:  CECCARELLI ROMINA

Musica e Tradizioni

 

EMOZIONI CreAttive SOTTO IL TENDONE

OBIETTIVO GENERALE: Sviluppare socializzazione, autostima e creatività

OBIETTIVO SPECIFICO: Consolidare l’espressione emozionale in vari atteggiamenti corporei. Valorizzare la socializzazione. Apprendimenti con giochi ed esercizi teatrali per la condivisione dell’altro

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: classi III^A,B,C,D,E

REFERENTE: CASALBONI CHIARA

Emozioni Cre-attive sotto il tendone

LETTURE ANIMATE: IL FILO DELLE STORIE (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

OBIETTIVO GENERALE: Capacità di ascolto e di comprendere il testo orale

OBIETTIVO SPECIFICO: Comunicare uno stato d’animo e il proprio vissuto emozionale attraverso la drammatizzazione

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: Classe IV^E , F, V^ E

REFERENTE: MAESTRI MARINA

Il Filo delle Storie

 

 

FIERA DELLA CANAPA

OBIETTIVO GENERALE:  Conoscere tecnica artigianale della tradizione locale e le sue applicazioni artistiche

OBIETTIVO SPECIFICO: Utilizzare in modo creativo diversi materiali per la costruzione di un qualsiasi oggetto e manipolare creativamente vari tessuti per realizzare un manufatto ricamato e disegnato dall’alunno

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: Tutte le classi II

REFERENTE: CECCARELLI ROMINA

Fiera della canapa

 

AMICO LIBRO: LETTURE IN BIBLIOTECA

OBIETTIVO GENERALE: Promuovere il piacere della lettura

OBIETTIVO SPECIFICO: Imparare ad ascoltare varie storie reali e fantastiche. Formare laboratori per realizzare manufatti che rispecchiano i personaggi dei vari contenuti

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: Tutte le classi I^ di Scuola Primaria

REFERENTE:  DANESI PATRIZIA

Amico libro

 

ISTRUZIONE DOMICILIARE

OBIETTIVO GENERALE: Dare la possibilità all’alunno, affetto da grave patologia, di continuare l’attività metodologica-didattica dei compagni della sua classe.

OBIETTIVO SPECIFICO: Favorire l’interiorizzazione di contenuti semplificati di un percorso didattico programmato dal team docenti della classe stessa

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: Alunni di Scuola Primaria impossibilitati a frequenza scolastica per + di 30 giorni.

REFERENTE: PAPI ALESSANDRA- TOMASSINI ALESSANDRA

Istruzione domiciliare

ALTERNATIVA I.R.C.  –IO E GLI ALTRI

OBIETTIVO GENERALE: Rispetto delle religioni e conoscenza di tematiche universali come la pace nel mondo, la relazione con gli altri, la conoscenza di sè, l’appartenenza ad una comunità, la solidarietà e la valorizzazione delle diversità

OBIETTIVO SPECIFICO: Capacità di:

– interrelazionare la sfera affettivo-emozionale e sfera cognitiva per attivare un percorso formativo personalizzato e individualizzato;

– prendere in considerazione i bisogni dei singoli e una rispettosa diversità

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: alunni di scuola primaria che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica

REFERENTE: BARTOLINI BARBARA

 

ATTIVITA’ INTEGRATIVE EXTRASCOLASTICHE

OBIETTIVO GENERALE: Integrazione di orari extrascolastici per attività sportive e creative capaci di sviluppare autostima e le potenzialità degli alunni per acquisire una buona competenza artistica, creativa ed atletica

CLASSI GRUPPI COINVOLTI: Alunni di tutti gli ordini di scuola

REFERENTE: DIRIGENTE SCOLASTICO

 

]]>
Progetti Scuola Primaria 2017/18 https://www.scuolegambettola.edu.it/progetti-scuola-primaria-2017-18/ Wed, 21 Feb 2018 08:07:38 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/?p=4480

“AMICO LIBRO: LETTURE IN BIBLIOTECA”

alunni coinvolti: Tutte le classi I^ di scuola Primaria

docente referente: BARAGHINI VALERIA

obiettivi del progetto: Promuovere il piacere della lettura, capacità di ascolto e comprensione.

Valutazione Amico Libro

“CRESCERE IN MUSICA”

 

alunni coinvolti: tutte le  classi I^ di scuola Primaria

docente referente: CECCARELLI ROMINA

obiettivi del progetto: Esplorare la propria voce e mettere in pratica giochi e danze, capacità di valorizzare il proprio corpo, affrontare il ritmo, eseguire danze culturali con il gruppo dei pari.

 Valutazione Crescere in musica

“FIERA DELLA CANAPA”

alunni coinvolti: tutte le classi 2^ di scuola Primaria

docente referente: DELLA CHIESA ANNA

obiettivi del progetto: Conoscere e utilizzare tecniche artigianali della tradizione locale, capacità di utilizzare materiali di diverso tipo per attività laboratoriali  a classi aperte (visita alle botteghe artigianali Bertozzi e Pascucci)

Valutazione Fiera della canapa

“ARTE, MANO E MENTE: EMOZIONI CRE-ATTIVE”

alunni coinvolti: tutte le classi 2^ di scuola Primaria

docente referente: DELLA CHIESA ANNA

obiettivi del progetto: creatività ed empatia, capacità di riconoscere la propria potenzialità  per raggiungere obiettivi e superare conflitti e frustrazioni.

Valutazione Arte,mano e mente

“ARTISTI IN STRADA”

alunni coinvolti: tutte le classi 3^ di scuola Primaria

docente referente: BIANCHI MONIA

obiettivi del progetto: Approfondimento didattico nella trasversalità delle discipline: conoscenza corporea, abilità motoria, espressione delle emozioni con il contatto, intonazione e uso della voce, comprensione del testo. Capacità di conoscere le proprie abilità in una specifica disciplina e interiorizzarla per una trasposizione teatrale e ludica; usare la voce nella narrazione in base alle sentite emozioni .

Valutazione Artisti in strada

“CUNTI DELLA CARTA PER CARTE DI CUNTI”

alunni coinvolti:  classi 3^ B-C-D-E-F di scuola Primaria

docente referente: VALZANIA GIUSEPPE

obiettivi del progetto: Ogni bambino avrà modo di entrare in relazione con il personaggio principale del racconto, capacità di sviluppare una consapevolezza di sè; usare la propria manualità per la produzione di qualcosa per sè; socializzare con il proprio gruppo dei pari.

Valutazione Progetto Cunti

“FIABE MIGRATORIE”

alunni coinvolti:  classe 3^C di scuola Primaria

docente referente: VALZANIA GIUSEPPE

obiettivi del progetto:  Raccontare oralmente ed esporre una storia, capacità di riconoscere il diverso; accogliere gli altri;. veicolare i sensi che occorrono per capire una fiaba multiculturale.

Valutazione Progetto Fiabe Migratorie

“YOGAGIO”

alunni coinvolti:  classe 3^B-D di scuola Primaria

docente referente: MORETTI MARIA LAURA

obiettivi del progetto: Esperienza corporea per sviluppare e dirigere la propria concentrazione, capacità di autopercezione e di consapevolezza corporea; usare tecniche respiratorie, tecniche di rilassamento attraverso una concentrazione mentale che  permette di gestire le emozioni con la pratica di Asane idonee all’età dei bambini.

Valutazione YogaGio

“LETTURE ANIMATE: IL FILO DELLE STORIE” (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

alunni coinvolti:  classe 3^E-F di scuola Primaria

docente referente: MAESTRI MARINA

obiettivi del progetto: Drammatizzazione narrazione ed elaborazione grafico pittorica di fiabe, favole, miti e leggende, capacità di comunicare con il corpo e la voce; trasmettere un vissuto emozionale; esprimere attraverso la drammatizzazione uno stato d’animo acquisito.

Valutazione Il filo delle storie

“LA GRANDE IN-LUSIONE”

alunni coinvolti:  classi 4^A-B-C.D-E  di scuola Primaria

docente referente: VALZANIA GIUSEPPE

obiettivi del progetto: Potenziare l’aspetto immaginativo e fantastico per dare spazio alla creatività intellettiva, capacità di alimentare una mente creativa e spensierata; prendere coscienza del proprio corpo; mettersi in gioco e di esprimere le proprie emozioni corporee; socializzare.

Valutazione Progetto INlusione

“LEGEND AROUND THE WORLD”

alunni coinvolti:  classe 3^A  di scuola Primaria

docente referente: CECCARELLI LUISA

obiettivi del progetto: Conoscenza del genere letterario ai fini di compiere viaggi di andata e ritorno fra il reale e il fantastico, capacità di elaborare leggende popolari di diverse nazionalità; realizzare uno scambio interattivo con i pari delle scuole europee aderenti al progetto (materiali prodotti dai bambini in base ad accordi presi) (Portogallo, Polonia, Grecia, Romania, Italia).

 

 

“LET’S PLAY AND LEARN TOGETHER

alunni coinvolti:  classi 1B-3A-3C- 3D di scuola Primaria

docente referente: CECCARELLI LUISA

obiettivi del progetto: Apprendimento con lingue diverse utilizzando la metodologia CLIL, capacità di utilizzare testi per sviluppare un ricco vocabolario linguistico; utilizzare giochi, filastrocche, quiz, canzoni e illustrazioni per l’acquisizione ludica delle diverse lingue straniere (lingue dei paesi partners: Croazia,Slovacchia, Portogallo, Turchia e Italia); sviluppare competenze plurietniche di arte, musica, sport e danza.

 

“PROGETTO ERASMUS+ KA219 MATEMATICA IN GIOCO”

alunni coinvolti:  classi 3C- 3D – 4C di scuola Primaria

docente referente: CORRIAS MICHELA

obiettivi del progetto: Acquisizione di competenze logico-matematiche, capacità di scoprire la matematica nel gioco; promuovere l’autostima; promuovere l’apprendimento cooperativo.

 

 

“ALLA SALUTE!”

alunni coinvolti:  classi 3^B-4^D di scuola Primaria

docente referente: MILANO LILLI

obiettivi del progetto: Conoscere e degustare i prodotti stagionali a chilometri 0, capacità di conoscere la correlazione tra alimentazione e salute; differenziare l’alimento buono e l’alimento cattivo; riconoscere il gusto, il profumo e l’appetibilità degli alimenti a occhi chiusi.

Valutazione Alla Salute

“EMOTIVA-MENTE: LE EMOZIONI VANNO A TEATRO”

alunni coinvolti:  classi 4 A-B-C-D-E di scuola Primaria

docente referente: BASTONI MIRIAM

obiettivi del progetto: Prevenire il rischio di disinteresse e atteggiamenti di ostilità verso la conoscenza, capacità di portare fuori le proprie potenzialità per la soluzione di problemi; saper scegliere un racconto per poi drammatizzare in sequenze ordinate il racconto letto.

Valutazione Emotiva-mente

“STAR BENE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI”

alunni coinvolti:  classe 4 A di scuola Primaria

docente referente: GOLINUCCI FABIOLA

obiettivi del progetto: Soluzione di conflitti, capacità di migliorare la relazione per favorire un clima più sano per creare l’apprendimento.

Valutazione Star bene con se stessi..

“SE MI AIUTI CE LA FACCIO”

alunni coinvolti:  classe 4 B di scuola Primaria

docente referente: VICINI GIOVANNA DI VIRGILIO ROSARIA

obiettivi del progetto: Aiutare l’alunno a conquistare l’autostima, capacità di potenziare la propria conoscenza e l’abilità per affrontare la competenza; interiorizzare un processo di autonomia metodologica; prendere coscienza di un comportamento adeguato nel rispetto delle regole sociali della classe (convivenza civile).

(Il progetto prevede la presenza di un educatore che l’amministrazione comunale dovrebbe approvare previa disponibilità di bilancio)

NON E’ STATO ATTIVATO.

27 x 1=1   ALLA SCOPERTA DELL’UNIONE EUROPEA ARTE…MUSICA…STORIE…UNITI E DIRITTI

alunni coinvolti:  classi 4^ e 5^ di scuola Primaria

docente referente: MORETTI MARIA LAURA

obiettivi del progetto: Conoscere l’unione Europea attraverso un ipotetico viaggio nell’arte, nella musica, nelle tradizioni che caratterizzano ogni stato dell’Unione Europea, capacità di acquisire maggiore consapevolezza dell’essere cittadini europei; conoscere i principi fondamentali della Costituzione Italiana; conoscere i valori europei che legano i vari stati membri riaffermati nella Carta dei Diritti dell’Unione Europea; riconoscere i propri diritti e le proprie responsabilità per favorire un buon vivere da cittadini europei in una società multiculturale e multietnica; rispettare le diverse identità culturali della democrazia e dell’uguaglianza.

Valutazione 28×1=1

 

“CON LE MANI IN PASTA”

alunni coinvolti:  alunni diversamente abili e alcuni compagni di classe di scuola Primaria

docente referente: MONDAINI ALESSANDRA

obiettivi del progetto: L’autonomia in cucina, capacità di saper stare insieme; condividere spazi e materiali; acquisire ricette di cucina (ingredienti necessari e sequenze di azioni)

Valutazione Con le mani in pasta

“PROGETTO BLU”

alunni coinvolti:  formazione per insegnanti di sostegno e curricolari con bimbi con autismo di scuola Primaria

docente referente: MONDAINI ALESSANDRA

obiettivi del progetto: Metodologia “ABA”: intervento educativo specializzato che ha lo scopo di migliorare i comportamenti significativi e ridurre quelli problematici, capacità di prendere coscienza dei punti di forza e dei punti di debolezza.

Valutazione Progetto Blu

“ATTIVITA’ INTEGRATIVE EXTRASCOLASTICHE”

alunni coinvolti:  alunni interessati di scuola Primaria

docente referente: DIRIGENTE SCOLASTICO

obiettivi del progetto: Integrazione di orari extrascolastici per attività sportive e creative capaci di sviluppare l’autostima e le potenzialità degli alunni per acquisire una buona competenza atletica.

 

“IO NON CI CASCO”

alunni coinvolti: tutti gli alunni  di scuola Primaria

docente referente: BAGNOLINI ANGELA

genitore referente: ROCCULI FRANCESCA

obiettivi del progetto: Educare all’uso sicuro della bicicletta su strada con l’utilizzo del casco, capacità di promuovere la consapevolezza e l’utilità dei dispositivi di sicurezza (casco, cinture) e il loro utilizzo per evitare i rischi che l’ambiente circostante può presentare.

 

“ALTERNATIVA I.R.C: IO E GLI ALTRI”

alunni coinvolti:  alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica di scuola Primaria

docente referente: BARTOLINI BARBARA

obiettivi del progetto: Rispetto delle religioni e conoscenza di tematiche universali come la pace nel mondo, la relazione con gli altri, la conoscenza di sè, l’appartenenza ad una comunità, la solidarietà e la valorizzazione delle diversità, capacità di interrelazionare la sfera affettivo-emozionale e la sfera cognitiva per attivare un percorso formativo personalizzato e individualizzato; prendere in considerazione i bisogni dei singoli e una rispettosa diversità.

 

   

 

]]>
Progetti Scuola Primaria 2016/17 https://www.scuolegambettola.edu.it/progetti-scuola-primaria-201617/ Sun, 04 Dec 2016 13:56:37 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/?p=3388 libro

AMICO LIBRO: LETTURE IN BIBLIOTECA

Obiettivo generale: stimolare il piacere della lettura e dare significato ed espressione letterale durante la lettura

Alunni coinvolti: tutte le classi 1^

Docente referente: Baraghini Valeria

Progetto Amico libro, letture in biblioteca

 

 

emozio

ARTE-MANO-MENTE “EMOZIONI IN MUSICA” (POTENZIAMENTO ARTISTICO)

Obiettivo generale: Imparare ad esprimersi stimolando il pensiero creativo

Alunni coinvolti: classi 1 A-B-C

Docente referente: Della Chiesa Anna

Progetto Arte Mano e Mente emozioni in musica

ARTE-MANO-MENTE  (POTENZIAMENTO ARTISTICO)

Obiettivo generale: Crescita cognitiva e relazione di gruppo in un lavoro di insieme L’arte e le sue molteplici forme

Alunni coinvolti: classi 1 D-E

Docente referente: Baraghini Valeria

Progetto Arte-Mano-Mente

 

corpo

EDUCANDO IL FISICO SI EDUCA LA MENTE

Obiettivo generale: alfabetizzazione alla motricità

Alunni coinvolti: tutte le classi di Scuola Primaria

Docenti referenti: Bifulco Gennaro – Tassinari Gianluca

Progetto Educando il fisico si educa la mente

 

 

spazio

MIGRANTI NELLO SPAZIO-TEMPO

Obiettivo generale: capacità di ascoltare e raccontare oralmente un’esperienza

Alunni coinvolti: classe 2^C

Docente referente: Valzania Giuseppe

Progetto Migranti nello spazio-tempo

 

mente

FUORI (POTENZIAMENTO ARTISTICO)

Obiettivo generale: Coordinamento mano-mente: sviluppare la creatività nella sua espressione (es. Artjournaling)

Alunni coinvolti: Tutte le classi 2^

Docente referente: Bianchi Monia

Progetto Fuori

 

vita

IL MIO MONDO E’ IL MONDO DI TUTTI (POTENZIAMENTO SCIENTIFICO)

Obiettivo generale: Mettersi in contatto con il mondo (ciclicità della vita: piante, animali, confronti con la vita umana)

Alunni coinvolti: classe 2D

Docente referente: Corrias Michela

Progetto Il mio mondo è il mondo di tutti

 

orto

L’ORTO A SCUOLA

Obiettivo generale: Avvicinare i bambini alla manualità di attrezzi e di tecniche di coltivazione

Alunni coinvolti: classe 2C

Docente referente: Comini Maria Cristina

Progetto L orto a scuola.

 

FIERA DELLA CANAPA

Obiettivo generale: Conoscere la tecnica artigianale della tradizione locale

Alunni coinvolti: tutte le classi 2^

Docente referente: Milano Lilli

Progetto La Fiera della canapa

 

letture

LETTURE ANIMATE: IL FILO DELLE STORIE (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale: Imparare a comunicare attraverso il corpo e la voce

Alunni coinvolti: classe 2E

Docente referente: Maestri Marina

Progetto Il filo delle storie

 

inter

UNA STORIA, TANTE STORIE (INTERCULTURA)

Obiettivo generale: Cercare il significato della frase attraverso letture animate e attività di gioco

Alunni coinvolti: 2^ E/F

Docente referente: Fabbri Angela

Progetto Una Storia, tante storie

 

 

etwi

LOOKING OUT OF THE BOX: LET’S CLIL! (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

 Obiettivo generale:   Gemellaggi, e-twinning per promuovere strategie di apprendimento cooperativo, implementare l’innovazione didattica con la tecnica multilingue

Alunni coinvolti: 2^A

Docenti referenti: Ceccarelli Luisa, Di Paolo Pasqualina, Tassinari Gianluca

 

 

salute

ALLA SALUTE! (EDUCAZIONE ALIMENTARE E SPORT)

Obiettivo generale:   Riconoscere l’importanza dell’alimentazione

Alunni coinvolti: 2^B- 3D
Docente referente:
 Milano Lilli

Progetto Alla Salute

 

 

pino

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO” (INCLUSIONE)

Obiettivo generale:  Favorire la relazione di gruppo

Alunni coinvolti: 3^E
Docente referente:
 Macari Federica

Progetto Le Avventure di Pinocchio

 

emotiva

EMOTIVA-MENTE – (POTENZIAMENTO ARTISTICO)

Obiettivo generale:  Riconoscere la diversità dei linguaggi (gesti, atteggiamenti, comportamenti in un determinato contesto)

Alunni coinvolti: tutte le classi 3^
Docente referente:
Bastoni Miriam

Progetto Emotivamente

 

engl

ENJOY WITH ENGLISH (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale:  Avvicinare gli alunni ad un’esperienza linguistica positiva mirata all’acquisizione dell’inglese

Alunni coinvolti: tutte le classi 4^
Docente referente:
 Nicolucci Silvia

Progetto Enjoy with English

 

europa

28X1=1 ALLA SCOPERTA DELL’UNIONE EUROPEA ARTE..MUSICA…STORIE (INTERCULTURA E CITTADINANZA)

Obiettivo generale classi 4^: Far conoscere l’Unione Europea (prendere coscienza di essere cittadino) attraverso un ipotetico viaggio nell’arte e musica

Obiettivo generale classi 5^:Individuare i valori umanitari riconosciuti universalmente

Alunni coinvolti: Tutte le classi 4^e 5^

Docente referente: Moretti Maria Laura

Progetto 28×1

 

enea

IN VIAGGIO CON ENEA

Obiettivo generale: Attivare un pensiero riflessivo delle proprie azioni

Alunni coinvolti: 5^A
Docente referente:
 Faedi Gianfranco

Progetto In viaggio con Enea

 

conviv

IO E IL MONDO: IO C’ENTRO (INCLUSIONE/CITTADINANZA)

Obiettivo generale: Educare alla convivenza civile

Alunni coinvolti: 5^B-C-D-E
Docente referente:
 Ceccarelli Romina

Progetto Io e il mondo io c’entro

 

mani

IL LABORATORIO DEI TALENTI: CON LE MANI IN PASTA” (INCLUSIONE)

Obiettivo generale: Socializzare le diversità e l’integrazione scolastica

Alunni coinvolti: alunni diversamente abili
Docente referente:
 Mondaini Alessandra

Progetto Con le mani in pasta

 

dsa

IL LABORATORIO DEI TALENTI: COME DIVENTARE UNO STUDENTE STRATEGICO (INCLUSIONE)

Obiettivo generale: Individuare il metodo di studio personale più efficiente per favorire l’apprendimento tramite nuove tecnologie (cooperative learning)
Alunni coinvolti:
alunni DSA di classe 4^ e 5^
Docente referente:
 Mondaini AlessandraProgetto Laboratorio dei Talenti

 

 

 

ora

ALTERNATIVA I.R.C.  EDUCHIAMOCI ALLA PACE

Obiettivo generale: Socializzare il rispetto dell’altro
Alunni coinvolti:
 alunni che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica
Docente referente:
 Bellagamba Silvia

Progetto Educhiamoci alla pace Primaria

Vedi foto in Galleria

 

 

 

 

Allegati

]]>
Art` è https://www.scuolegambettola.edu.it/art-e/ Mon, 04 Jan 2016 23:00:00 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/art-e/ Destinatari: alunni classi 4^

Docente referente: Ceccarelli Romina

relazione progetto artè

 

Allegati

]]>
28 x 1 = 1 https://www.scuolegambettola.edu.it/28-x-1-1/ Mon, 04 Jan 2016 23:00:00 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/28-x-1-1/ Alla scoperta dell`Unione Europea: arte, musica, storie

Destinatari: alunni classi 4^ e 5^

Docente referente: Moretti Maria Laura

]]>
Laboratorio DSA https://www.scuolegambettola.edu.it/laboratorio-dsa/ Mon, 04 Jan 2016 23:00:00 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/laboratorio-dsa/ Destinatari: alunni DSA classi 4^ e 5^

Docente referente: Mondaini Alessandra

]]>
L` essenziale è invisibile agli occhi https://www.scuolegambettola.edu.it/l-essenziale-e-invisibile-agli-occhi/ Mon, 04 Jan 2016 23:00:00 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/l-essenziale-e-invisibile-agli-occhi/ Viaggio con il Piccolo Principe

Destinatari: Alunni 5^ A-D-E

Docente referente: Baraghini Valeria

L’essenziale è invisibile

Allegati

]]>
Io mi racconto…tu mi conosci https://www.scuolegambettola.edu.it/io-mi-racconto-tu-mi-conosci/ Mon, 04 Jan 2016 23:00:00 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/io-mi-racconto-tu-mi-conosci/ Destinatari: alunni classe 5^ B

Docente referente: Della Chiesa Anna

]]>
Con le mani in pasta https://www.scuolegambettola.edu.it/con-le-mani-in-pasta-2/ Mon, 04 Jan 2016 23:00:00 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/con-le-mani-in-pasta-2/ Destinatari: alunni diversamente abili accompagnati da alcuni compagni di classe

Docente referente: Mondaini Alessandra

]]>
Piedibus https://www.scuolegambettola.edu.it/piedibus/ Mon, 04 Jan 2016 23:00:00 +0000 http://www.scuolegambettola.edu.it/piedibus/ Destinatari: alunni iscritti al progetto Comunale

Docente referente: Bagnolini Angela

]]>