Con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, il Parlamento italiano ha ufficialmente riconosciuto il 10
febbraio quale “Giorno del Ricordo”, con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della
tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani
e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
In vista di tale giornata, ed in considerazione dell’art. 1 comma 2 della suddetta legge, le istituzioni
scolastiche di ogni ordine e grado sono invitate, nel rispetto della loro autonomia didattica e
organizzativa, a prevedere iniziative volte a diffondere la conoscenza dei tragici eventi che costrinsero
centinaia di migliaia di italiani, abitanti dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, a lasciare le loro case,
spezzando secoli di storia e di tradizioni.
A tal proposito si condivide una breve presentazione della giornata, redatta da alcuni docenti della
scuola Secondaria di I grado, per approfondire la tematica in aula e divulgare presso i nostri alunni la
cultura della memoria storica.