“UNA SCUOLA PER LE MANI”-PROGETTO CARTAPESTA

alunni coinvolti: alunni 5 anni scuola infanzia, classe 3^E scuola primaria, classe 1^ B scuola secondaria

docente referente: MAESTRI MARINA

obiettivi del progetto: Coordinamento mano e mente per la costruzione di manufatti , capacità di manipolare materiali idonei per costruire manufatti in cartapesta, sviluppare atteggiamenti di autonomia e autostima; favorire l’integrazione di alunni svantaggiati attraverso le manipolazioni con materiali morbidi e duri (uso della creta nelle sue varie fasi); costruire manufatti in cartapesta (bassorilievi, figure tridimensionali).

 

“TUTTI I COLORI DEL MONDO”

alunni coinvolti: alunni stranieri di scuola primaria e  secondaria di 1° grado.

docenti referenti: PUMA DALILA, LUNEDEI MURIEL

obiettivi del progetto: Facilitazione per la comprensione della lingua italiana, capacità di integrare gli alunni in laboratori interculturali; acquisire L2 per comunicare e per studiare; prevenire la dispersione e l’insuccesso scolastico; integrare gli alunni stranieri; favorire la costruzione di una identità culturale.

 

“EDUCAZIONE STRADALE”

alunni coinvolti: tutti gli alunni  di scuola primaria, classi 1^ e 2^ di scuola secondaria di 1° grado.

docenti referenti: BELLAGAMBA SILVIA, RINALDI SILVANA

obiettivi del progetto: Consapevolezza delle norme del codice stradale, capacità di  differenziare norme per pedoni, ciclisti, passeggeri di moto e automobili; conoscere i rischi che la strada presenta (pericolosità del traffico);  promuovere la consapevolezza e l’utilità dei dispositivi di sicurezza (casco, cinture) e il loro utilizzo; sapersi comportare in caso di incidente stradale.

Valutazione Educazione Stradale

“CORO”

alunni coinvolti: alunni interessati di scuola primaria e di scuola secondaria di 1° grado.

docente referente: DIRIGENTE SCOLASTICO

obiettivi del progetto: Coristi nella pratica corale di gruppo, capacità di approfondire la propria capacità vocale; imparare a respirare correttamente, saper intonare canti , mantenere la tonalità.

 

“IMPARO CON ME”

alunni coinvolti: bimbi di 5 anni scuola infanzia, alunni di scuola primaria

docente referente: MONDAINI ALESSANDRA

obiettivi del progetto: Psicomotricità funzionale per gli alunni di scuola infanzia e primaria (DSA e BES), capacità di giungere alla conoscenza del vissuto corporeo nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria; sviluppare un processo motorio per attivare l’attenzione nella soluzione di grafici per riconoscere un processo di sviluppo.

 

“SPORTELLO D’ASCOLTO PSICOLOGICO”

Il progetto è rivolto a insegnanti, famiglie e alunni di tutti gli ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo.

 referente: DIRIGENTE SCOLASTICO