La settimana del Donacibo è giunta alla terza edizione per il nostro Istituto; a partire dal 24 marzo fino al 29 marzo 2014 verrà chiesto ai bambini di portare a scuola genere alimentari non deperibili per i bisognosi del nostro territorio. Lo scopo è proporre agli studenti e alle loro famiglie un gesto concreto di solidarietà per introdurli in maniera non astratta alla cultura del dono e promuovere la lotta allo spreco alimentare.
In tal modo sipuò educare alla responsabilità verso se stessi, verso gli altri e verso larealtà.
Attraverso tale progettosi intende perseguire le seguenti finalità:
ü Educazione allasolidarietà. L’educazione allasolidarietà porta ad un atteggiamento di condivisione evidente nello slogan“Condividere i bisogni, per condividere il senso della vita”.
ü Promozione dellacultura del dono. La cultura deldono è l’espressione più compiuta della coscienza dell’uomo quando riconosceche tutto gli è dato.
ü Lotta allo sprecoalimentare. In modo sintetico eincisivo, questa finalità è espressa nello slogan “Contro lo spreco, contro lafame”.