Gli insegnanti delle classi 1C, 3B e 4D della Scuola Primaria e 2C e 3C della Secondaria di 1° grado, in questa seconda parte dell`anno scolastico, oltre al registro cartaceo tradizionale, compileranno il registro online.
Negli ultimi tempi sono state introdotte diverse disposizioni che, sostanzialmente, mirano a limitare sempre più l’uso della documentazione cartacea nella Pubblica Amministrazione.
Con il decreto legge n. 95/2012 contenente “Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica”, convertito dalla legge n. 135/2012, viene dato un ulteriore impulso a questo processo di dematerializzazione che, in particolare, nel settore della scuola riguarda:
- le iscrizioni da effettuare con modalità on-line;
- la pagella in formato elettronico, che ha la medesima validità legale del documento cartaceo ed è resa disponibile per le famiglie sul web o tramite posta elettronica o altra modalità digitale;
- i registri on line;
- l’invio delle comunicazioni agli alunni e alle famiglie in formato elettronico.
Il software scelto per la sperimentazione è Nuvola, completamente basato sul web (cloud computing) e suddiviso in 3 aree: area amministrazione, area docenti, area famiglia. Si tratta di un registro delle assenze e dei voti, a tutti gli effetti, che permetterà di conoscere in tempo reale l’andamento scolastico di ogni singolo alunno, nel completo rispetto della privacy.
Naturalmente per quest`anno lo scopo è quello di familiarizzare con il nuovo strumento digitale, in attesa di chiarimenti anche a livello ministeriale, certi del fatto che nella scuola di ogni ordine e grado CHI NON SI FORMA…SI FERMA