“AMICO LIBRO: LETTURE IN BIBLIOTECA”
alunni coinvolti: Tutte le classi I^ di scuola Primaria
docente referente: BARAGHINI VALERIA
obiettivi del progetto: Promuovere il piacere della lettura, capacità di ascolto e comprensione.
“CRESCERE IN MUSICA”
alunni coinvolti: tutte le classi I^ di scuola Primaria
docente referente: CECCARELLI ROMINA
obiettivi del progetto: Esplorare la propria voce e mettere in pratica giochi e danze, capacità di valorizzare il proprio corpo, affrontare il ritmo, eseguire danze culturali con il gruppo dei pari.
Valutazione Crescere in musica
“FIERA DELLA CANAPA”
alunni coinvolti: tutte le classi 2^ di scuola Primaria
docente referente: DELLA CHIESA ANNA
obiettivi del progetto: Conoscere e utilizzare tecniche artigianali della tradizione locale, capacità di utilizzare materiali di diverso tipo per attività laboratoriali a classi aperte (visita alle botteghe artigianali Bertozzi e Pascucci)
Valutazione Fiera della canapa
“ARTE, MANO E MENTE: EMOZIONI CRE-ATTIVE”
alunni coinvolti: tutte le classi 2^ di scuola Primaria
docente referente: DELLA CHIESA ANNA
obiettivi del progetto: creatività ed empatia, capacità di riconoscere la propria potenzialità per raggiungere obiettivi e superare conflitti e frustrazioni.
“ARTISTI IN STRADA”
alunni coinvolti: tutte le classi 3^ di scuola Primaria
docente referente: BIANCHI MONIA
obiettivi del progetto: Approfondimento didattico nella trasversalità delle discipline: conoscenza corporea, abilità motoria, espressione delle emozioni con il contatto, intonazione e uso della voce, comprensione del testo. Capacità di conoscere le proprie abilità in una specifica disciplina e interiorizzarla per una trasposizione teatrale e ludica; usare la voce nella narrazione in base alle sentite emozioni .
“CUNTI DELLA CARTA PER CARTE DI CUNTI”
alunni coinvolti: classi 3^ B-C-D-E-F di scuola Primaria
docente referente: VALZANIA GIUSEPPE
obiettivi del progetto: Ogni bambino avrà modo di entrare in relazione con il personaggio principale del racconto, capacità di sviluppare una consapevolezza di sè; usare la propria manualità per la produzione di qualcosa per sè; socializzare con il proprio gruppo dei pari.
“FIABE MIGRATORIE”
alunni coinvolti: classe 3^C di scuola Primaria
docente referente: VALZANIA GIUSEPPE
obiettivi del progetto: Raccontare oralmente ed esporre una storia, capacità di riconoscere il diverso; accogliere gli altri;. veicolare i sensi che occorrono per capire una fiaba multiculturale.
Valutazione Progetto Fiabe Migratorie
“YOGAGIO”
alunni coinvolti: classe 3^B-D di scuola Primaria
docente referente: MORETTI MARIA LAURA
obiettivi del progetto: Esperienza corporea per sviluppare e dirigere la propria concentrazione, capacità di autopercezione e di consapevolezza corporea; usare tecniche respiratorie, tecniche di rilassamento attraverso una concentrazione mentale che permette di gestire le emozioni con la pratica di Asane idonee all’età dei bambini.
“LETTURE ANIMATE: IL FILO DELLE STORIE” (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)
alunni coinvolti: classe 3^E-F di scuola Primaria
docente referente: MAESTRI MARINA
obiettivi del progetto: Drammatizzazione narrazione ed elaborazione grafico pittorica di fiabe, favole, miti e leggende, capacità di comunicare con il corpo e la voce; trasmettere un vissuto emozionale; esprimere attraverso la drammatizzazione uno stato d’animo acquisito.
Valutazione Il filo delle storie
“LA GRANDE IN-LUSIONE”
alunni coinvolti: classi 4^A-B-C.D-E di scuola Primaria
docente referente: VALZANIA GIUSEPPE
obiettivi del progetto: Potenziare l’aspetto immaginativo e fantastico per dare spazio alla creatività intellettiva, capacità di alimentare una mente creativa e spensierata; prendere coscienza del proprio corpo; mettersi in gioco e di esprimere le proprie emozioni corporee; socializzare.
Valutazione Progetto INlusione
“LEGEND AROUND THE WORLD”
alunni coinvolti: classe 3^A di scuola Primaria
docente referente: CECCARELLI LUISA
obiettivi del progetto: Conoscenza del genere letterario ai fini di compiere viaggi di andata e ritorno fra il reale e il fantastico, capacità di elaborare leggende popolari di diverse nazionalità; realizzare uno scambio interattivo con i pari delle scuole europee aderenti al progetto (materiali prodotti dai bambini in base ad accordi presi) (Portogallo, Polonia, Grecia, Romania, Italia).
“LET’S PLAY AND LEARN TOGETHER
alunni coinvolti: classi 1B-3A-3C- 3D di scuola Primaria
docente referente: CECCARELLI LUISA
obiettivi del progetto: Apprendimento con lingue diverse utilizzando la metodologia CLIL, capacità di utilizzare testi per sviluppare un ricco vocabolario linguistico; utilizzare giochi, filastrocche, quiz, canzoni e illustrazioni per l’acquisizione ludica delle diverse lingue straniere (lingue dei paesi partners: Croazia,Slovacchia, Portogallo, Turchia e Italia); sviluppare competenze plurietniche di arte, musica, sport e danza.
“PROGETTO ERASMUS+ KA219 MATEMATICA IN GIOCO”
alunni coinvolti: classi 3C- 3D – 4C di scuola Primaria
docente referente: CORRIAS MICHELA
obiettivi del progetto: Acquisizione di competenze logico-matematiche, capacità di scoprire la matematica nel gioco; promuovere l’autostima; promuovere l’apprendimento cooperativo.
“ALLA SALUTE!”
alunni coinvolti: classi 3^B-4^D di scuola Primaria
docente referente: MILANO LILLI
obiettivi del progetto: Conoscere e degustare i prodotti stagionali a chilometri 0, capacità di conoscere la correlazione tra alimentazione e salute; differenziare l’alimento buono e l’alimento cattivo; riconoscere il gusto, il profumo e l’appetibilità degli alimenti a occhi chiusi.
“EMOTIVA-MENTE: LE EMOZIONI VANNO A TEATRO”
alunni coinvolti: classi 4 A-B-C-D-E di scuola Primaria
docente referente: BASTONI MIRIAM
obiettivi del progetto: Prevenire il rischio di disinteresse e atteggiamenti di ostilità verso la conoscenza, capacità di portare fuori le proprie potenzialità per la soluzione di problemi; saper scegliere un racconto per poi drammatizzare in sequenze ordinate il racconto letto.
“STAR BENE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI”
alunni coinvolti: classe 4 A di scuola Primaria
docente referente: GOLINUCCI FABIOLA
obiettivi del progetto: Soluzione di conflitti, capacità di migliorare la relazione per favorire un clima più sano per creare l’apprendimento.
Valutazione Star bene con se stessi..
“SE MI AIUTI CE LA FACCIO”
alunni coinvolti: classe 4 B di scuola Primaria
docente referente: VICINI GIOVANNA DI VIRGILIO ROSARIA
obiettivi del progetto: Aiutare l’alunno a conquistare l’autostima, capacità di potenziare la propria conoscenza e l’abilità per affrontare la competenza; interiorizzare un processo di autonomia metodologica; prendere coscienza di un comportamento adeguato nel rispetto delle regole sociali della classe (convivenza civile).
(Il progetto prevede la presenza di un educatore che l’amministrazione comunale dovrebbe approvare previa disponibilità di bilancio)
NON E’ STATO ATTIVATO.
27 x 1=1 ALLA SCOPERTA DELL’UNIONE EUROPEA ARTE…MUSICA…STORIE…UNITI E DIRITTI
alunni coinvolti: classi 4^ e 5^ di scuola Primaria
docente referente: MORETTI MARIA LAURA
obiettivi del progetto: Conoscere l’unione Europea attraverso un ipotetico viaggio nell’arte, nella musica, nelle tradizioni che caratterizzano ogni stato dell’Unione Europea, capacità di acquisire maggiore consapevolezza dell’essere cittadini europei; conoscere i principi fondamentali della Costituzione Italiana; conoscere i valori europei che legano i vari stati membri riaffermati nella Carta dei Diritti dell’Unione Europea; riconoscere i propri diritti e le proprie responsabilità per favorire un buon vivere da cittadini europei in una società multiculturale e multietnica; rispettare le diverse identità culturali della democrazia e dell’uguaglianza.
“CON LE MANI IN PASTA”
alunni coinvolti: alunni diversamente abili e alcuni compagni di classe di scuola Primaria
docente referente: MONDAINI ALESSANDRA
obiettivi del progetto: L’autonomia in cucina, capacità di saper stare insieme; condividere spazi e materiali; acquisire ricette di cucina (ingredienti necessari e sequenze di azioni)
Valutazione Con le mani in pasta
“PROGETTO BLU”
alunni coinvolti: formazione per insegnanti di sostegno e curricolari con bimbi con autismo di scuola Primaria
docente referente: MONDAINI ALESSANDRA
obiettivi del progetto: Metodologia “ABA”: intervento educativo specializzato che ha lo scopo di migliorare i comportamenti significativi e ridurre quelli problematici, capacità di prendere coscienza dei punti di forza e dei punti di debolezza.
“ATTIVITA’ INTEGRATIVE EXTRASCOLASTICHE”
alunni coinvolti: alunni interessati di scuola Primaria
docente referente: DIRIGENTE SCOLASTICO
obiettivi del progetto: Integrazione di orari extrascolastici per attività sportive e creative capaci di sviluppare l’autostima e le potenzialità degli alunni per acquisire una buona competenza atletica.
“IO NON CI CASCO”
alunni coinvolti: tutti gli alunni di scuola Primaria
docente referente: BAGNOLINI ANGELA
genitore referente: ROCCULI FRANCESCA
obiettivi del progetto: Educare all’uso sicuro della bicicletta su strada con l’utilizzo del casco, capacità di promuovere la consapevolezza e l’utilità dei dispositivi di sicurezza (casco, cinture) e il loro utilizzo per evitare i rischi che l’ambiente circostante può presentare.
“ALTERNATIVA I.R.C: IO E GLI ALTRI”
alunni coinvolti: alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica di scuola Primaria
docente referente: BARTOLINI BARBARA
obiettivi del progetto: Rispetto delle religioni e conoscenza di tematiche universali come la pace nel mondo, la relazione con gli altri, la conoscenza di sè, l’appartenenza ad una comunità, la solidarietà e la valorizzazione delle diversità, capacità di interrelazionare la sfera affettivo-emozionale e la sfera cognitiva per attivare un percorso formativo personalizzato e individualizzato; prendere in considerazione i bisogni dei singoli e una rispettosa diversità.