sub

INTRODUZIONE ALLA SUBACQUEA

Obiettivo generale:  Il corpo in acqua (equilibrio ed assetto corporeo con l’acqua)

classi coinvolte: tutte le classi 1^

docente referente: D’Elia Raffaella

Progetto Introduzione alla subacquea

 

etnie

L’ABBIGLIAMENTO E’ LEGATO PROFONDAMENTE ALLA CULTURA DI UN POPOLO: DESCRIVIAMO LE NOSTRE TRADIZIONI PER CONOSCERCI E CAPIRCI MEGLIO

Obiettivo generale:  Le diverse etnie che si rilevano nella classe, confronto e rispetto reciproco

classi coinvolte:  1^ A-B-D

docente referente: Pieri Lorella

Progetto L’abbigliamento

 

orient

ORIENTAMENTO

Obiettivo generale: Orientare gli alunni a individuare i propri punti forti e deboli

classi coinvolte:  tutte le classi 2^ e 3^

docente referente:  Zoffoli Denise

Progetto Orientamento

 

poesia

PROF, MI SCAPPA UN VERSO (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale: La creatività nel fare poesia

classi coinvolte:  2^B

docente referente:  Berti Danila

Progetto Prof, mi scappa un verso!

 

geo

MAESTRO D’ARTE “A CACCIA DI FIGURE GEOMETRICHE” (POTENZIAMENTO SCIENTIFICO)

Obiettivo generale: Sviluppare nell’alunno un “occhio intelligente” per interpretare in modo critico le immagini senza ancorarsi all’aspetto figurale ma mettendo in azione quello concettuale

classi coinvolte:  2^ C-E

docenti referenti:  Villano Virginia- Abbondanza Benedetta

POKER GEOMETRICO

classe coinvolta: 2^C

docente referente: Abbondanza Benedetta

QUANTO E’ CARA LA BOLLETTA DELLA FORNITURA ELETTRICA

classe coinvolta: 3^C

docente referente: Abbondanza Benedetta

 

 

 

trini

PREPARAZIONE A CERTIFICAZIONE “TRINITY” GRADO 3° (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale: Classi seconde fascia alta/approfondimento

Esame orale: conversazione di 7 minuti: capire e rispondere in maniera appropriata a domande e richieste.

classi coinvolte:  alunni di tutte le classi 2^ con buona conoscenza di lingua inglese

docenti referenti:  Fiori Angela- Brigidi Maria Alba

 

PREPARAZIONE A CERTIFICAZIONE “TRINITY” GRADO 3° (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale: Classi seconde fascia alta/approfondimento

Esame: Listening, comprehension e speaking in lingua inglese

classi coinvolte:  alunni di tutte le classi 2^ con buona conoscenza di lingua inglese

docenti referenti:  Fiori Angela- La Grutta Francesca

Progetto Trinity grade 3

 

tri4

PREPARAZIONE A CERTIFICAZIONE “TRINITY” GRADO 4° (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale: Conversazioni in inglese per 10 minuti. Gli alunni devono comprendere, rispondere, fare domande. Capacità: speaking, listening, comprehension (verrà raggiunto il livello A2 secondo il quadro europeo)

classi coinvolte: classi 3^ B-C-D-E

docente referente:  Fiori Angela

Progetto Trinity 4

 

pdm

POTENZIAMENTO LINGUISTICO E MATEMATICO SCIENTIFICO PER ATTUARE IL “PDM”

Obiettivo generale: Percorsi per la competenza linguistica e matematica

classi coinvolte: tutte le classi 1^-2^-3^
docente referente: 
Rinaldi Silvana

Progetto PDM

carnev

CONCORSO PER IL MANIFESTO DEL CARNEVALE DI GAMBETTOLA” (POTENZIAMENTO ARTISTICO)

Obiettivo generale: Rielaborare tematiche relative al Carnevale; realizzare un manifesto

classi coinvolte: tutte le classi 1^-2^-3^ B-C-D
docente referente:
Cortesi Maria Luisa

Progetto Concorso per il Manifesto del Carnevale

 

pace

CELEBRAZIONE DELLA PACE” (POTENZIAMENTO ARTISTICO)

Obiettivo generale: Realizzare un manifesto per la pace

classi coinvolte: tutte le classi 2^-3^ B-C-D
docente referente:
Cortesi Maria Luisa

Progetto Celebrazione della pace

 

sport

L’AVVIAMENTO ALLA  PRATICA SPORTIVA COME IMPORTANTE  E PRIVILEGIATO STRUMENTO DI INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON PROBLEMI DI SOCIALIZZAZIONE

Obiettivo generale: -Relazionarsi con i compagni nel rispetto delle regole di gioco condivise; – Capacità di prendere visione delle corresponsabilità, da parte dei docenti, sulla sicurezza di ogni alunno che partecipa al gioco attivo.

classi coinvolte: tutte le classi 1^-2^-3^ 
docente referente:
Berretti Raffaele

Progetto Pratica Sportiva

 

posto

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA. Percorso di integrazione culturale

Obiettivo generale: Educazione interculturale attraverso la gastronomia

classi coinvolte: 2^A-B-C-D 
docenti referenti:
Pieri Lorella-Rinaldi Silvana

Progetto Aggiungi un posto a tavola

 

pensare

IMPARARE AD IMPARARE A PENSARE

Obiettivo generale: Accrescere nella stima di sè

classi coinvolte: 2^B
docente referente:
Berti Danila

Progetto Imparare ad imparare a pensare

 

etwi

A RAINBOW NATION – PROGETTO NELL’AMBITO DELLA PIATTAFORMA ETWINNIG

Obiettivo generale: Rafforzare il senso di cittadinanza europea
classi coinvolte:
2^E
docente referente:
Rocchi Monica

Progetto A Rainbow nation

 

lavori

LABORATORIO TECNICO-OPERATIVO “FACCIAMO…INSIEME” (INCLUSIONE)

Obiettivo generale: Attività manuali nella preparazione di semplici modelli con materiale povero (turbine idrauliche)

classi coinvolte: piccoli gruppi di alunni con DSA
docente referente:
Pieri Lorella

 

orto

ORTICOLTURA BIOLOGICA

Obiettivo generale: Presa di coscienza dei processi che regolano la coltivazione biologica

Attivare l’esercizio della lavorazione del terreno, della semina, del trapianto, dell’innaffiatura e del raccolto

classi coinvolte :Alunni certificati di cl. 3^ in condizioni di difficoltà
docente referente:
Oleandri Glauco

Progetto Orticoltura Biologica

 

ritmo

RITMICA…MENTE

Obiettivo generale: Riconoscere un percorso formativo per alunni A.D.H.D.

Usare strumenti a percussione nell’espressione ritmico/motoria/emozionale (batteria)

classi coinvolte : Alunni con A.D.H.D
docente referente:
Oleandri Glauco

Progetto Ritmica..mente

 

ad

OSSERVAZIONE IN ….. FORMAZIONE

Obiettivo generale: Capacità di interiorizzare i momenti di attenzione con momenti ricreativi

Capacità di gestire alunni A.D.H.D. attraverso la tecnica della individualizzazione e della personalizzazione

classi coinvolte : 2^ C-D-E
docente referente:
Oleandri Glauco

Progetto Osservazione..in Formazione

 

 

lettor

LETTORATO DI LINGUA INGLESE (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale: Stimolare gli alunni alla competenza orale: comprensione e produzione della lingua inglese

classi coinvolte : Tutte le classi 2^ e 3^
docente referente:
 Brigidi Maria Alba

Progetto Lettorato Madrelingua inglese

 

france

SE RENCONTRER – SCAMBIO CULTURALE CON UN COLLEGE FRANCESE DOVE L’ITALIANO E’ II^ LINGUA DI STUDIO

(POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale: Corrispondenza tramite e-mail per l’organizzazione del futuro incontro di gemellaggio fra la scuola sec. Di I grado di Gambettola e un college francese

classi coinvolte :   3^A-D-E –Eventualmente classi 2^
docente referente:
 Rocchi Monica

Progetto Se Rencontrer

 

delf

POTENZIAMENTO LINGUA FRANCESE  Certificazione linguistica DELF liv. A2 junior

Obiettivo generale: Stimolare la curiosità verso la lingua francese

classi coinvolte :  3^ A-D-E
docente referente:
 Rocchi Monica

Progetto Certificazione Linguistica Delf Livello 2

 

dele

POTENZIAMENTO LINGUA SPAGNOLA Certificazione linguistica DELE liv. A2/B1

Obiettivo generale: Potenziamento sulle 4 abilità della lingua spagnola con esame finale scritto e orale

classi coinvolte :  3^ B-C
docente referente:
Mercuriali Mara

Progetto DELE

 

 

calais

CALAIS BASTILLE – SPETTACOLO MUSICALE ORIGINALE IN LINGUA FRANCESE PRESSO IL TEATRO TARKOWSKI  (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale: Stimolare la cultura francese- Affinare l’abilità di ascolto di lettura e comprensione di un testo

classi coinvolte :  2^D-3^E
docente referente:
Rocchi Monica

Progetto Calais Bastille

 

fraspa

LETTORATO IN LINGUA FRANCESE –LETTORATO IN LINGUA SPAGNOLO

Obiettivo generale: Macroarea della gastronomia: ricette, differenze regionali ed interculturali, le abitudini alimentari;

aspetto della cultura francofona o ispanica condivisi con l’esperto madrelingua

classi coinvolte : 2^A-D-E  –2^B-C
docente referente:
Rocchi Monica

Progetto Lettorato lingua francese

Progetto lettorato madrelingua spagnolo

 

viaggio

PARTIAMO? CARTOLINE DI VIAGGIO (SPETTACOLO INCONTRO UN TACCUINO PARLANTE DI VIAGGI)

Obiettivo generale: Progettare e redigere un mini questionario trilingue italiano, francese e inglese al fine di sondare le mete di viaggio più desiderate

classi coinvolte : 3^E
docente referente:
 Rocchi Monica

Progetto Partiamo cartoline di viaggio

 

inside

INSIDE OUT (PROGETTO POTENZIAMENTO)

Obiettivo generale: Integrazione degli alunni certificati

classi coinvolte : 1^E- 3^B- 3^D
docenti referenti:
Oleandri Glauco- Rossi Silvia

 

occhi

CHIUDENDO GLI OCCHI…VEDO

Obiettivo generale: Progetto di educazione all’immagine dei bambini ciechi ed ipovedenti

classi coinvolte : Alunno ipovedente e compagni di classe 2^B
docenti referenti:
 Berti Danila-Sulku Ilda

Progetto Se Chiudo gli occhi ci vedo

 

archi

ARCHITETTURA E’ GEOMETRIA (POTENZIAMENTO SCIENTIFICO)

Obiettivo generale: Acquisire competenze nell’uso di figure geometriche e la loro composizione

classi coinvolte : 3^ C-E
docenti referenti:
 Abbondanza Benedetta- Cucchi Sarah- Villano Virginia

 

 

invalsi

INVALSI-AMOCI (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale: Analisi della frase complessa; approccio all’analisi del periodo; – allenamento nella somministrazione di prove invalsi

classi coinvolte : Tutte le classi terze
docente referente:
 Rinaldi Silvana

Progetto Invalsiamoci

 

stampa

INCIDO ERGO SUM : LABORATORIO PILOTA DI STAMPA ED INCISIONE SECONDO TECNICHE TRADIZIONALI ARTIGIANALI DI GAMBETTOLA (POTENZIAMENTO ARTISTICO)

Obiettivo generale: Installare un laboratorio di incisione e stampa per la classe 3^B
classi coinvolte :  
3^B
docenti referenti:
 Cortesi Maria Luisa-Pieri Lorella

Progetto Incido Ergo Sum

 

via

VIAGGIO AL CENTRO DELLA STORIA E DELLA GEOGRAFIA

Obiettivo generale: Capacità di affrontare tematiche storico geografiche relative ai paesi extraeuropei
classi coinvolte :
3^ B-C-D
docente referente:
 Sera Silvia

Progetto Viaggio al centro della storia e della geografia Medie

 

latino

LABORATORIO DI PROPEDEUTICA ALLA LINGUA LATINA (POTENZIAMENTO LINGUISTICO)

Obiettivo generale: Perché studiare il latino
classi coinvolte :
alunni di classi 3^
docente referente:
 Amadori Cristina

Progetto Laboratorio di propedeutica alla lingua latina

 

pc

RINNOVARE IL LABORATORIO (POTENZIAMENTO SCIENTIFICO)

Obiettivo generale: Installare e configurare un sistema operativo (software, configurazione di rete)
classi coinvolte : 
3/6 Alunni classi 2^ e 3^B, 3^C, D
docente referente:
 Sirotti Matteo-Camaeti Giovanni-Polini Francesco

 

ora

ALTERNATIVA I.R.C.

Obiettivo generale:  Competenza alla convivenza civile
classi coinvolte :
alunni che hanno scelto di non avvalersi della religione cattolica
docente referente:
 Rinaldi Silvana

Progetto alternativa I.R.C.

 

 

Allegati